Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioniForbes ha pubblicato la sua 39ª edizione della lista degli uomini più ricchi del mondo, che quest’anno registra numeri da record: 3.028 miliardari, il massimo mai raggiunto dal 1987, con una ricchezza complessiva di 16,1 trilioni di dollari. In cima alla classifica c’è ancora una volta Elon Musk, il visionario imprenditore dietro Tesla, SpaceX e xAI, con un patrimonio netto stimato pari a 342 miliardi di dollari, una cifra che lo rende il primo uomo nella storia a superare la soglia dei 300 miliardi.
Elon Musk: il leader indiscusso
Il patrimonio di Musk è cresciuto del 75% rispetto al 2024, grazie a valutazioni record delle sue aziende e al rialzo delle azioni Tesla. SpaceX ha registrato successi straordinari con missioni interplanetarie, mentre xAI ha rivoluzionato l’intelligenza artificiale. Musk non è solo un imprenditore: negli ultimi mesi ha assunto un ruolo politico rilevante come consigliere del presidente Donald Trump e capo del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE), incaricato di ridurre gli sprechi pubblici (con parecchie proteste e potenziali scandali annessi).
Leggi la biografia di Elon Musk qui
I giganti della tecnologia dominano la top 10
La classifica di Forbes evidenzia la predominanza dei leader tecnologici. Al secondo posto troviamo Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, con un patrimonio di 216 miliardi di dollari, spinto dalla continua espansione del metaverso e dall’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle piattaforme social. Segue Jeff Bezos, ex CEO di Amazon, con 215 miliardi, grazie all’innovazione nei sistemi logistici basati sull’AI.
Ecco la top 8 dei più ricchi nel 2025:
Un anno da record per i miliardari
Nel 2025, la lista Forbes ha accolto ben 247 nuovi nomi, tra cui figure inattese come Arnold Schwarzenegger e Sundar Pichai. Gli Stati Uniti continuano a dominare con 902 miliardari, seguiti da Cina e India. Il 67% dei presenti è "self-made".
In conclusione, il dominio tecnologico è evidente nella classifica dei più ricchi al mondo. Elon Musk guida questa rivoluzione economica e sociale, consolidando il suo ruolo non solo come imprenditore ma anche come figura influente nella politica globale.