Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioni
L’oroscopo, oggi presenza fissa su giornali, app e rituali quotidiani, affonda le sue radici in una storia antichissima, che unisce bisogno di protezione, desiderio di controllo e stupore di fronte al cielo. La sua nascita si perde nell’antica Mesopotamia, verso il secondo millennio a.C. Ecco tutti i dettagli.
La recente tragedia avvenuta a New York ha riportato sotto i riflettori una malattia ancora poco conosciuta dal grande pubblico, ma terribilmente diffusa tra gli sportivi di discipline di contatto: la CTE o encefalopatia traumatica cronica. Ecco di che cosa si tratta.
La formazione degli oceani è una delle grandi storie del nostro pianeta, iniziata oltre 4 miliardi di anni fa, poco dopo la nascita della Terra stessa. Ecco come è avvenuta e quanto tempo ci è voluto.
Per comprendere la nascita dello Stato Palestinese, è necessario partire dal periodo di dominazione ottomana. La Palestina entrò infatti a far parte dell’Impero Ottomano nel 1516-1517, rimanendo sotto il suo controllo per circa quattro secoli. Ecco tutti i dettagli.
Il software di decifrazione Aeneas rappresenta una delle più importanti innovazioni degli ultimi anni nel campo delle scienze umanistiche, in particolare nello studio delle iscrizioni latine antiche. Ecco in cosa consiste e come funziona.
La febbre dengue, una malattia infettiva di origine virale, è trasmessa prevalentemente dalla puntura di zanzare, e rappresenta oggi una vera emergenza sanitaria a livello globale. Ecco perché e quali sono i rischi connessi a questa patologia.
Microsoft ha annunciato una partnership con il governo francese per realizzare una replica digitale estremamente dettagliata della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi, il celebre monumento gotico risalente al 1163. Ecco i dettagli e come funzionerà.
Un nuovo protagonista si affaccia sulla scena della biomedicina: si chiama PROTEUS, ed è un rivoluzionario sistema di intelligenza artificiale biologica sviluppato da un team australiano che promette di trasformare per sempre la ricerca su farmaci, terapie geniche e ingegneria molecolare. Ma come funziona PROTEUS? E perché rappresenta una svolta epocale nel panorama delle scienze della vita? Ecco i dettagli.
Un antico sistema di scrittura pre‑islamico, trovato nella regione di Dhofar (sud dell’Oman), ha resistito ai tentativi di decifrazione per oltre un secolo. Ma ora uno studio americano potrebbe aver risolto l’enigma. Ecco cos’è il sistema di 'Dhofari' e tutti i dettagli sulla scoperta.
Cos'è e come funziona è il tuo sito di riferimento per articoli brevi su attualità, politica, sport, cultura e molto altro. Resta sempre aggiornato sulle notizie di tendenza e sulle ultime curiosità dal mondo.