Skip to main content
Cinema, perché il simbolo del Festival di Cannes è la Palma d’Oro?
May 15, 2025 at 10:00 AM
by Redazione
pexels-myatezhny39-2422404.jpg

Il Festival di Cannes nacque ufficialmente nel 1946, ma la Palma d’Oro come premio venne introdotta solo nel 1955. Prima di allora, il riconoscimento principale era il Grand Prix, che veniva assegnato a opere d’arte contemporanea create da artisti diversi ogni anno. Nel 1954, la commissione organizzatrice decise di dare un’identità più stabile e riconoscibile al premio e invitò diversi gioiellieri a proporre un disegno ispirato alla palma, simbolo araldico della città di Cannes.

A vincere la commissione fu il progetto della gioielliera Lucienne Lazon: una palma con il gambo smussato a forma di cuore e un basamento in terracotta firmato dall’artista Sébastien. Da allora, la Palma d’Oro è diventata il simbolo indelebile del Festival, e rappresenta non solo l’eccellenza cinematografica della kermesse ma anche il legame profondo con la città che ospita questo evento.

Un simbolo che si evolve

Nel corso degli anni, la Palma d’Oro ha subito diverse modifiche estetiche: nel 1984 il basamento divenne piramidale, nel 1992 Thierry de Bourqueney ne riprogettò la forma, e nel 1997 Caroline Scheufele la modernizzò ulteriormente. Nonostante questi cambiamenti, la palma è rimasta sempre riconoscibile e inscindibile dal Festival di Cannes, incarnando il prestigio e la storia di uno degli eventi cinematografici più importanti al mondo.

Curiosità sul Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è molto più di una semplice premiazione. Ogni anno, il tappeto rosso del Palais des Festivals accoglie star internazionali, registi e critici, trasformando la città in un palcoscenico mondiale. Tra le curiosità più affascinanti:

  • Il tappeto rosso utilizzato durante il Festival misura circa 7.000 metri quadrati ed è riciclato ogni anno
  • Il Festival ha visto nascere miti del cinema come Brigitte Bardot, immortalata nel 1956 dal film “E Dio creò la donna”
  • Nel 1968, il Festival fu interrotto a causa delle proteste studentesche e sociali in Francia, un momento storico che segnò profondamente anche il mondo cinema
  • Ogni anno, accanto alla Palma d’Oro, viene assegnato il premio “Palm Dog” al miglior cane da film, una simpatica tradizione che celebra i protagonisti a quattro zampe sul grande schermo.

Il Festival di Cannes continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per il cinema mondiale, un luogo dove arte, cultura e glamour si incontrano sotto il segno della Palma d’Oro, simbolo di eccellenza e di un legame profondo con la città che lo ospita.

Cookie Policy