Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioniMicrosoft ha annunciato una partnership con il governo francese per realizzare una replica digitale estremamente dettagliata della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi, il celebre monumento gotico risalente al 1163. Questo progetto, che durerà almeno un anno e avrà un costo di diversi milioni di euro, nasce dall’esigenza di conservare in modo permanente ogni dettaglio architettonico della struttura, danneggiata gravemente dall’incendio del 2019 e successivamente restaurata fino alla riapertura nel dicembre 2024.
La tecnologia al servizio del patrimonio culturale
La replica digitale non è solo un archivio, ma uno strumento utile per la manutenzione e il restauro. Il gemello digitale di Notre-Dame permetterà infatti di monitorare lo stato di conservazione della cattedrale nel tempo, e di offrire esperienze immersive ai visitatori da tutto il mondo, anche a chi non può recarsi fisicamente a Parigi.
L’esperienza di Iconem e la digitalizzazione di San Pietro
Il progetto sarà realizzato in collaborazione con Iconem, azienda francese specializzata nella digitalizzazione dei siti storici. Iconem ha già lavorato con Microsoft alla creazione del gemello digitale della Basilica di San Pietro in Vaticano, elaborando un modello 3D ultradettagliato a partire da centinaia di migliaia di fotografie ad altissima risoluzione.
Questa precedente esperienza ha dimostrato come la tecnologia possa aiutare non solo nella fruizione culturale, ma anche nella tutela e conservazione dei monumenti.
Un’eredità digitale donata allo Stato (e fruibile nel nuovo museo)
Microsoft ha dichiarato che la replica digitale di Notre-Dame sarà donata allo Stato francese e sarà esposta nel futuro Musée Notre Dame de Paris. Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale europeo, legata anche a iniziative di intelligenza artificiale dedicate a conservare reperti culturali di vario tipo.
Preservazione della storia per le generazioni future
Notre-Dame, simbolo indiscusso non solo della fede ma anche della cultura e della letteratura francese grazie all’opera di Victor Hugo, trova nella tecnologia un nuovo alleato per la tutela e la diffusione del suo valore storico e artistico. Il gemello digitale rappresenta così una modalità innovativa di accesso e conservazione. E garantisce che il patrimonio culturale della Cattedrcontinui a vivere e a essere apprezzato nel tempo.