Benvenuto! Leggi qui i nostri
Termini e condizioniLe recenti vittorie di Roma e Lazio in Europa League hanno riacceso le speranze del calcio italiano, che punta a migliorare il proprio Ranking UEFA e conquistare un posto extra in Champions League per la prossima stagione 2025/2026. Ma come funziona esattamente questo sistema di punteggi, e perché è così cruciale per il futuro delle squadre italiane in Europa?
Cos'è il Ranking UEFA
Il Ranking UEFA è un sistema di classificazione che valuta le prestazioni delle squadre e delle federazioni nei tornei europei, ovvero Champions League, Europa League e Conference League. Questo ranking è suddiviso in due categorie principali:
Il secondo è quello che interessa di più al calcio italiano, perché determina il numero di squadre che ogni federazione può iscrivere alle competizioni europee.
Leggi qui altre curiostià sulla storia del calcio
Come si calcola il Ranking UEFA per nazioni
Il punteggio del Ranking UEFA per nazioni viene assegnato in base ai risultati ottenuti dai club di ogni paese, nelle tre competizioni europee. Ecco come funziona:
Il punteggio totale di una nazione viene poi diviso per il numero di squadre che ha iscritto alle competizioni europee in quella stagione, arrivando così a generare il coefficiente UEFA.
Perché il Ranking UEFA è così importante
La classifica per nazioni determina il numero di posti disponibili nelle competizioni europee per ogni paese. Le prime quattro nazioni del ranking hanno diritto a quattro squadre in Champions League. Tuttavia, dal 2024-25, il nuovo formato della Champions League prevede che le due nazioni con il miglior rendimento stagionale ottengano un posto extra.
L'Italia può ottenere la quinta squadra in Champions?
Sì, ed è per questo che ogni partita europea conta. Se i club italiani continueranno a vincere e accumulare punti, l'Italia potrebbe rientrare tra le due federazioni più performanti della stagione e guadagnare un quinto posto in Champions League per la prossima edizione.
Il Ranking UEFA non è solo una questione di prestigio, dunque, ma ha un impatto concreto sulla partecipazione delle squadre italiane alle competizioni europee. Ogni vittoria in Europa vale oro, e le recenti prestazioni di Roma e Lazio (ma anche dell’Inter) dimostrano che il calcio italiano può ancora sperare in un futuro con più squadre nella massima competizione continentale.