Skip to main content
Nasdaq, cos'è e perché è così importante per l'economia
March 11, 2025 at 8:00 AM
pexels-pixabay-210607.jpg

Il Nasdaq: l’indice tecnologico per eccellenza

Il Nasdaq è uno dei principali indici di borsa statunitensi ed è noto per includere le più grandi aziende tecnologiche del mondo, come Apple, Microsoft, Amazon, Google (Alphabet) e Meta (Facebook). Fondato nel 1971, il Nasdaq è la prima borsa elettronica della storia e oggi rappresenta il cuore del settore tecnologico e dell’innovazione.

A differenza di altri indici di Wall Street, il Nasdaq è caratterizzato da una forte esposizione alle aziende di alta crescita, soprattutto nei settori dell’informatica, dell’intelligenza artificiale e delle biotecnologie. Questo lo rende particolarmente sensibile alle variazioni economiche, alle politiche monetarie e alle decisioni delle banche centrali.

Gli altri grandi indici di Wall Street

Oltre al Nasdaq, esistono altri due indici fondamentali per monitorare l’andamento della borsa americana:

  • Dow Jones Industrial Average (DJIA): è il più antico indice di Wall Street e comprende 30 delle più grandi aziende industriali americane. A differenza del Nasdaq, che è dominato dal settore tecnologico, il Dow Jones include aziende tradizionali come Coca-Cola, Boeing e Goldman Sachs, e offre un quadro più stabile dell’economia
  • S&P 500: composto da 500 delle maggiori società quotate negli USA, l’indice S&P 500 è considerato il miglior indicatore della salute del mercato azionario americano. Copre un’ampia gamma di settori, e rappresenta un riferimento essenziale per investitori e analisti economici.

Scopri di più su Wall Street qui

Perché gli indici di borsa sono così importanti?

Gli indici azionari come Nasdaq, Dow Jones e S&P 500 riflettono lo stato di salute dell’economia americana attuale, e influenzano in maniera determinante i mercati globali. Se questi indici scendono, significa che gli investitori sono preoccupati per la crescita dell’economia. Al contrario, un loro rialzo segnala fiducia nel mercato.

Inoltre, fondi pensione, assicurazioni e risparmiatori di tutto il mondo investono nelle aziende quotate su questi indici, rendendoli cruciali per il benessere finanziario di milioni di persone. E anche per questo, l’andamento del Nasdaq e degli altri indicatori può esercitare una fortissima influenza sulle decisioni politiche (americane e di conseguenza mondiali): un forte calo dei mercati, ad esempio, può spingere la Federal Reserve (banca centrale USA) o il Governo a intervenire con politiche economiche espansive per stimolare la crescita.

Insomma, il Nasdaq e gli altri indici di Wall Street non sono solo numeri su uno schermo, ma veri e propri ‘termometri’ dell’economia mondiale. Le recenti fluttuazioni dimostrano quanto il mercato sia influenzato da fattori geopolitici, politiche economiche e cambiamenti tecnologici repentini. Per questo, l’andamento degli indici viene seguito con attenzione non solo dagli investitori, ma anche dai governi e dai cittadini di tutto il mondo.

Cookie Policy