Skip to main content
Quanto vale una statuetta degli Oscar?
March 2, 2025 at 11:00 AM
pexels-enginakyurt-2098578.jpg

Ogni anno, la cerimonia degli Oscar celebra il meglio del cinema mondiale, assegnando le ambite statuette dorate a registi, attori e tecnici di grande talento. Ma quanto vale realmente un premio Oscar? La risposta potrebbe sorprendervi.

Un valore simbolico (e limitato)

Nonostante il suo prestigio, la statuetta degli Oscar ha un valore di mercato sorprendentemente basso. Dal 1950, infatti, l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences impone ai vincitori una regola ferrea: se vogliono vendere il loro premio Oscar, devono prima offrirlo all'Academy per la cifra simbolica di 1 dollaro. Questo regolamento ha di fatto bloccato la vendita legale delle statuette, mantenendole fuori dal mercato (legale) delle aste.

Il valore materiale di un Oscar

La statuetta degli Oscar è realizzata in britannio, una lega di metalli, e placcata in oro 24 carati. Pesa circa 3,8 kg ed è alta 34 cm. Nonostante la composizione di materiali pregiati, il suo valore intrinseco è stimato intorno ai 400 dollari. Ma ovviamente questo non riflette il suo vero valore culturale e storico.

Il mercato nero e le aste

Nonostante il regolamento dell'Academy, alcune delle statuette più vecchie – cioè quelle consegnato prima del 1950 - sono state vendute in passato a cifre da capogiro. Nel 1999, ad esempio, Michael Jackson acquistò l'Oscar di "Via col vento" per la cifra record di 1,5 milioni di dollari. Invece nel 2011, il premio vinto da Orson Welles per "Quarto potere" fu venduto all'asta per una somma ‘monstre’ di oltre 800.000 dollari. Tutti esempi che dimostrano come gli Oscar – al di là delle regole imposte dall’Academy per bloccarne la vendita - conservino ancora oggi un enorme valore (anche economico) per tutti i collezionisti e gli appassionati di cinema nel mondo.

Un premio inestimabile

È bene ricordare, infine, che nonostante il valore economico di una statuetta sia limitato dalle regole dell’Academy (almeno in teoria), per gli artisti che ricevono il premio il vero valore sta nel prestigio della vincita. Vincere un Oscar è un traguardo che in pochissimi possono dire di aver raggiunto. E può cambiare la carriera di un attore o di un regista, portando nuove opportunità lavorative e un aumento vertiginoso dei cachet.

Altre curiosità sulla statuetta degli Oscar

Ecco altre curiosità sulla statuetta più famosa del cinema:

  • La statuetta è da sempre soprannominata "Oscar", ma il motivo esatto del nome non è certo. Secondo una versione che circola da tempo, nell'ambiente, fu l'impiegata dell'Academy Margaret Herrick a notare che il premio somigliava incredibilmente a suo zio, Oscar. Da lì derivò quindi il soprannome ufficiale.
  • Durante la Seconda Guerra Mondiale, a causa della carenza di metalli, le statuette furono temporaneamente realizzate in gesso (poi dipinto in colore oro)
  • Ad oggi, oltre 3.000 statuette sono state assegnate ad attori, registi e tecnici del cinema (a partire dall'anno 1929).
Cookie Policy